L’agenzia offre in modo professionale i seguenti servizi:
Vorremmo qui dare dei semplici e utili consigli a chi vuole acquistare casa, anche perché di solito chi fa tale acquisto non ha grandi esperienze in materia.
Per scegliere la casa è bene affidarsi a chi è esperto del mercato immobiliare all'interno dell'area di interesse del compratore.
L’esperto del mercato immobiliare è l'agente immobiliare, un mediatore specializzato nella conclusione di affari aventi per oggetto lo scambio di beni immobili o aziende. La preparazione professionale dell'agente immobiliare deve comprendere nozioni approfondite di estimo, le norme di diritto privato e pubblico , le leggi fiscali e tributarie in genere (nazionali e locali), norme e principi di urbanistica e di progettazione, oltre a nozioni merceologiche afferenti alle tecniche costruttive ed ai materiali dell'edilizia.
In qualità di Agenti Immobiliari innanzitutto suggeriamo di valutare molto bene il proprio budget di spesa, tanto più se si dovrà contrarre un mutuo ipotecario, dovendo fin da subito sapere se le credenziali bancarie permettono di fare l'oneroso acquisto con una rata mensile sostenibile. Così facendo, è possibile sapere subito, attraverso un percorso a ritroso, quanto realmente è possibile avere dalla banca per l'acquisto della casa desiderata.
La casa oggetto di possibile acquisto deve essere osservata attentamente negli aspetti costruttivi e dovrà essere verificato il prezzo di vendita dell’ immobile, che dovrà essere congruo in relazione ai prezzi di mercato di quella specifica zona. Una volta accertato che la casa è valida sotto l'aspetto costruttivo, è confacente alle esigenze familiari, un altro importante aspetto da tenere in considerazione è la verifica circa la sussistenza di ipoteche gravanti sull'immobile.
E' chiaro infatti che l'ipoteca segue il bene e quindi il rischio è di trovarsi proprietari di una casa, su cui gravano dei vincoli.
Per evitare tutto ciò è sufficiente, prima di acquistare la casa, consultare la conservatoria dei registri immobiliari, dove sono indicate eventuali ipoteche e anche qualsiasi altri vincoli che possano gravare sulla casa. Un ultimo aspetto che richiede massima attenzione è verificare che non vi siano difformità tra ciò che è rappresentato nella concessione edilizia e la situazione reale dell’ immobile. Una volta sciolti tutti i dubbi si può passare alla trattativa finale.
A questo punto il venditore dovrà fornire documentazione certa delle sue generalità, come pure il titolo che comprova la proprietà oggetto di vendita. Con un contatto preliminare, le due parti si impegnano reciprocamente alla compra-vendita, stabilendo prezzo, tempi e modalità di pagamento. Tutti gli accordi devono essere sottoscritti, come pure gli allegati: capitolato dei lavori, piantine dell'immobile e altro, che andranno firmate da entrambe le parti. Qui non si dà nulla per scontato, più si è precisi negli accordi presi, meglio è per tutti, per evitare spiacevoli inconvenienti.
In conclusione tenendo in considerazione l’importanza del vostro acquisto suggeriamo la presenza del professionista cioè l'AGENTE IMMOBILIARE. Per il resto una volta comprato casa inizieranno i vostri impegni come il trasloco, l'arredamento ecc., ma sarete già nella vostra casa.
Agenzia Immobiliare Le Mille e Una Casa